Un’estate di cinema gratuito a Roma: le arene curate dalla Fondazione Cinema per Roma

Un'estate di cinema gratuito a Roma: le arene curate dalla Fondazione Cinema per Roma - Horrormania.it

La Fondazione Cinema per Roma offre la possibilità di godere del grande schermo in diverse location in tutta la Capitale, nell’ambito dell’Estate Romana. Cinque arene a ingresso gratuito permettono di vivere emozionanti proiezioni, incontri con protagonisti del cinema italiano e rassegne speciali.

Roma Cinema Arena – Parco degli Acquedotti: la magia del cinema sotto le stelle

La terza edizione di Roma Cinema Arena al Parco degli Acquedotti offre ogni sera, dal 4 al 25 luglio, emozionanti proiezioni a partire dalle ore 21.15. Situata in uno dei luoghi più suggestivi della città, la grande sala cinematografica all’aperto accoglierà ospiti illustri come Maria Grazia Cucinotta e Marco Tullio Giordana. Celebri film entrati nella storia del cinema saranno protagonisti di serate indimenticabili, tra cui “Il postino” e “Forrest Gump”.

Viva il Cinema! – Arena di Tor Bella Monaca: il cinema torna nelle periferie

L’iniziativa “Viva il cinema!” porta il grande schermo nelle periferie della Capitale, con la presenza di Gabriele Mainetti, Gabriel Montesi e Giampaolo Morelli. L’arena di Tor Bella Monaca, fino al 17 luglio, regalerà al pubblico serate speciali con la proiezione di film di successo e incontri con attori e registi italiani di talento. Un’iniziativa che porta la Settima Arte ai quartieri periferici di Roma grazie al sostegno dell’Unione Europea Next Generation EU.

Viva il Cinema! – Arena di Santa Maria della Pietà: tre capolavori in uno scenario suggestivo

Santa Maria della Pietà accoglie la seconda edizione di “Viva il cinema!” con la proiezione di tre capolavori artistici. “Dramma della gelosia”, “Joker” e “Come eravamo” saranno i protagonisti delle serate dal 8 al 26 luglio. Il cinema diventa occasione di incontro e contemplazione all’interno del suggestivo comprensorio, offrendo al pubblico emozioni intense e indimenticabili.

Viva il Cinema! – Arena di Corviale: l’arte cinematografica nel cuore delle periferie romane

L’arena di Corviale, da lunedì 15 a mercoledì 24 luglio, regalerà dieci serate uniche ai cittadini romani. Dieci film imperdibili e ospiti illustri che incontreranno il pubblico per condividere emozioni e passioni. Un’iniziativa che punta a portare il cinema di qualità in contesti sociali e culturali stimolanti, arricchendo l’offerta artistica della città.

Casa del Cinema: un’estate di cinema nel cuore di Villa Borghese

La Casa del Cinema, presso il Teatro all’aperto Ettore Scola, propone fino al 8 settembre una programmazione ricca di emozioni e spettacoli. Il parco di Villa Borghese diventa il palcoscenico ideale per proiezioni serali di grande impatto e rassegne tematiche coinvolgenti. Tra i film in programma, spiccano opere del cinema italiano che esplorano temi profondi e universalmente riconoscibili, offrendo al pubblico un’esperienza cinematografica unica e coinvolgente.

“Cinémaville”MAXXI: quando il cinema e l’architettura si incontrano

La rassegna “Cinémaville” al MAXXI, dal 10 al 24 luglio, esplora la relazione tra cinema e architettura attraverso la proiezione di quattro film iconici. Uno spettacolo unico che porta sul grande schermo dimore suggestive e affascinanti, coinvolgendo il pubblico in un viaggio emozionante alla scoperta di legami profondi e significativi. Un’occasione imperdibile per apprezzare il cinema nella sua forma più pura e autentica, tra suggestioni visive e simboliche.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *