Il prestigioso festival internazionale Ora! Fest torna in Puglia, dopo il successo dell’edizione del 2023 a Monopoli, per stupire il pubblico con una nuova location e un ricco programma di eventi dedicati all’ambiente, alla sostenibilità, ai giovani e alla giustizia sociale. Quest’anno l’appuntamento è a Trani e si svolgerà dal 25 al 29 settembre, promettendo emozioni e contenuti di alto livello.
Premiere europea e ospiti internazionali
L’edizione 2024 si apre con la premiere europea del film ‘A look through his lens’ sul premio Oscar Philippe Rousselot, diretto da Matthew Berkowitz e Gregory Hobbit. Ad arricchire il prestigioso evento, sono attesi ospiti internazionali di calibro come James Marsden, noto per le sue interpretazioni in ‘Jury Duty’, ‘Westworld’ e ‘X-men’, insieme alla premio Oscar Marisa Tomei, membro del comitato onorario. La lineup si completa con la presenza di Matt Dillon e Raoul Bova, confermando l’appeal internazionale dell’Ora! Fest.
Talk e masterclass cinematografiche
Nel corso del festival non mancheranno momenti di approfondimento grazie a talk e masterclass condotte da illustri figure del cinema internazionale, offrendo al pubblico l’opportunità di incontrare e apprendere da grandi maestri del settore. Un’occasione unica per ampliare le proprie conoscenze e scoprire i segreti del grande schermo direttamente dai protagonisti.
Focus sull’ambiente e iniziative di formazione
L’impegno dell’Ora! Fest per la sostenibilità e la sensibilizzazione ambientale si concretizza attraverso la collaborazione con ScartOff Aps, vincitore del bando della Regione Puglia Principi Attivi 2012. Insieme, saranno organizzati momenti di informazione e formazione sui temi cruciali legati ai cambiamenti climatici, al riciclo e al riuso. La rassegna proporrà inoltre una selezione di film italiani e internazionali in concorso e fuori concorso, con proiezioni gratuite presso il suggestivo Monastero Santa Maria di Colonna.
Una giuria di prestigio e una direzione artistica d’eccellenza
La rassegna sarà presieduta dal co-fondatore dell’associazione Culturale Allora Fest, Giovanni De Blasio, e avrà la direzione artistica di Eva Basteiro-Bertolì, eclettica artista e direttrice del ‘The 48 Hour Film Project’, affiancata dalla curatrice internazionale Silvia Bizio. Grazie al sostegno economico della città di Trani, l’Ora! Fest continua a promuovere la cultura cinematografica e la sostenibilità, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e stimolante.
Cosa ne pensi dell’opera svolta?