Lupita Nyong’o: da felinofobica a amante dei gatti
L’attrice Lupita Nyong’o ha fatto una trasformazione inaspettata grazie al film “A Quiet Place: Giorno 1“. In diversi interventi promozionali, ha rivelato di aver superato la sua paura per i gatti, tanto da adottarne uno. In particolare, nel film interpreta il personaggio di Samira, che si trova a vivere in una New York invasa dagli alieni insieme al suo dolce gatto Frodo.
La paura dei felini di Lupita Nyong’o
In un’intervista rilasciata di recente a CBS Mornings, Lupita ha confessato di essere stata terrorizzata dai gatti per tutta la vita, definendoli sospetti e associandoli a piccoli leoni pronti a attaccare. Questa fobia l’ha persino spinta a chiedere al regista del film di considerare l’idea di scegliere un altro animale per il ruolo. Tuttavia, grazie alla sua esperienza sul set e alla “terapia del gatto” a cui è stata sottoposta, ha gradualmente superato la sua paura e si è aperta alla bellezza di questi animali.
L’affetto per i gatti-attori e l’adozione di Yoyo
Durante le riprese, Nyong’o è stata affiancata da due gatti-attori, Nico e Schnitzel, che hanno conquistato il cuore dell’attrice. Si è creata una connessione profonda con loro, al punto da decidere di adottare un gatto nella vita reale, Yoyo, un soriano arancione. Questo felino è diventato un compagno prezioso per Lupita, aiutandola a superare un momento difficile e aprendo il suo cuore alla gioia e all’affetto. Per l’attrice, Yoyo non è solo un animale domestico, ma un vero e proprio salvatore che le ha restituito la serenità e la cura di sé stessa.
La testimonianza di un legame sincero
In numerose pubblicazioni sui social media, Lupita Nyong’o condivide la sua gioia e il suo affetto per Yoyo, rivelandosi come una di quelle persone che riempiono il telefono di foto e video del proprio animale domestico. Questo legame speciale e autentico ha dimostrato come l’amore per un animale possa trasformare la vita di una persona, donando compagnia, supporto emotivo e una fonte inesauribile di felicità.
In conclusione, Lupita Nyong’o ha vissuto una vera e propria trasformazione grazie al film “A Quiet Place: Giorno 1“, passando da una condizione di felinofobia a un amore profondo per i gatti. La sua esperienza personale con Yoyo è un esempio tangibile del potere terapeutico e rigenerante degli animali domestici, che possono portare gioia, conforto e significato alla vita di chi li accoglie nel proprio cuore.