Le stelle e il loro destino
Sappiamo tutti che le stelle, come qualsiasi altra cosa nell’universo, hanno un destino inevitabile. Quando esauriscono il loro combustibile nucleare, collassano sotto la propria gravità e si trasformano in nane bianche, stelle di neutroni o buchi neri. Il nostro Sole seguirà lo stesso percorso tra circa 5 miliardi di anni, passando per la fase di gigante rossa e culminando in una dana ultrafredda.
Il Mistero delle Stelle al Centro della Via Lattea
Il diagramma Hertzsprung-Russell e le stelle
Gli scienziati hanno tracciato il diagramma Hertzsprung-Russell, una mappa della vita e della morte stellare. Tuttavia, una nuova ricerca ha svelato un fenomeno sorprendente riguardante alcune stelle nel cuore della Via Lattea. Queste stelle potrebbero essere alimentate da materia oscura, la sostanza più enigmatica dell’universo, che potrebbe garantire loro una specie di “immortalità cosmica”. Questo porta alla necessità di creare un “diagramma oscuro di Hertzsprung-Russell”.
Le Stranezze delle Stelle Vicine al Centro Galattico
Caratteristiche misteriose
Secondo l’autrice dello studio, Isabelle John, le stelle vicine al Centro Galattico, conosciute come ‘stelle dell’ammasso S’, presentano caratteristiche uniche e misteriose. Queste stelle si trovano in un ambiente estremo e differente dalla norma, mostrando proprietà peculiari che le distinguono dalle altre. La loro vicinanza al centro galattico, ritenuto ostile alla formazione stellare, è un enigma.
Stelle che Si Nutrono di Materia Oscura
Il ruolo della materia oscura
Le stelle dell’ammasso S, situate a circa tre anni luce dal nucleo galattico, risultano essere più giovani del previsto. Gli scienziati ipotizzano che ciò sia dovuto alla loro capacità di assorbire materia oscura in grandi quantità, che poi si annichilisce all’interno delle stelle stesse. Questo processo potrebbe fornire loro una fonte di energia completamente nuova e sconosciuta fino ad ora.