L’origine del buco gravitazionale nell’Oceano Indiano è finalmente stata svelata dopo anni di indagini scientifiche. Si tratta di una delle anomalie più enigmatiche della Terra, che ha catturato l’attenzione degli scienziati per lungo tempo.
La struttura non uniforme della Terra
La Terra non è una sfera uniforme, ma è ricoperta di irregolarità che creano delle variazioni nell’accelerazione di gravità. Sotto l’Oceano Indiano, questa forza di attrazione si indebolisce notevolmente, formando un enorme “buco” gravitazionale di circa tre milioni di chilometri quadrati. Questa zona corrisponde a una gigantesca depressione sul fondo marino, dove la gravità appare significativamente più debole rispetto al resto del pianeta.