Neil Gaiman: Accuse di violenza sessuale nell’ombra di The Sandman

Neil Gaiman: Accuse di violenza sessuale nell'ombra di The Sandman - Horrormania.it

Introduzione:

Neil Gaiman, autore di successo per opere come The Sandman, Good Omens e American Gods, si trova al centro di gravi accuse di violenza sessuale. Due donne hanno recentemente presentato denuncia alla polizia neozelandese, sostenendo di essere state vittime di comportamenti sessuali violenti e degradanti da parte dell’autore, in relazioni che risalgono a oltre due decenni fa. Le accuse emergono in un momento sensibile, poiché Netflix sta lanciando la seconda stagione di The Sandman.

Le accuse esplose nel podcast di Tortoise Media

Una delle donne che ha presentato accuse è Scarlett, che ha raccontato di essere stata aggredita sessualmente nel febbraio 2022 nella casa neozelandese di Gaiman, dove lavorava come tata. Scarlett sostiene che l’atto sia stato violento, mentre Gaiman sostiene che la relazione sia stata consensuale. La seconda accusatrice, nota come K, ha affermato di aver incontrato Gaiman nel 2003 durante una presentazione di libri in Florida. La relazione tra K e Gaiman è iniziata quando lei aveva 20 anni ed è stata segnata da episodi di sesso non consensuale. Gaiman ha respinto le accuse, suggerendo che K stia vivendo con rimpianto per la fine della loro relazione.

La risposta di Gaiman e il suo rifiuto di cooperare con l’indagine

Neil Gaiman ha negato con fermezza tutte le accuse di violenza sessuale, ribadendo che ogni interazione sessuale con le donne è avvenuta consensualmente. Ha anche dichiarato che la polizia neozelandese ha ignorato la sua disponibilità a cooperare con le indagini. Gli ufficiali hanno risposto sostenendo di aver fatto diversi tentativi per contattare persone chiave nel corso dell’inchiesta, senza successo. Questo caso porta con sé un’ombra su un momento importante per Gaiman, con l’attenzione su di lui che offusca il lancio della seconda stagione di The Sandman.

The Sandman 2: Nuove star e intrighi nel mondo di Neil Gaiman

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *