NASA Crea Innovativo Strumento Online per Prevedere l’Innalzamento dei Mari
Il Sea Level Change Team della NASA ha sviluppato un nuovo strumento interattivo che permette a chiunque di visualizzare i cambiamenti previsti nel livello del mare in tutto il mondo. Le prospettive allarmanti delineate dalle mappe hanno un impatto significativo sul pianeta.
SCENARIO ATTUALE
Il tool interattivo, frutto della collaborazione con l’Intergovernmental Panel on Climate Change , consente agli utenti di selezionare un decennio tra il 2020 e il 2150 e ricevere una dettagliata descrizione sul previsto innalzamento del mare su base geografica. L’approfondimento fornito si basa sulle valutazioni dell’IPCC e offre una prospettiva chiara e accurata sulle future dinamiche dei mari.
RUOLO DECISIVO DELL’IPCC
L’IPCC svolge un ruolo chiave nella produzione di valutazioni globali sul clima terrestre, con particolare attenzione ai cambiamenti di temperatura, alla riduzione del ghiaccio, alle emissioni di gas serra e ai livelli del mare in scala mondiale. Le proiezioni sul livello del mare si basano su dati raccolti da varie fonti, comprendenti satelliti, strumenti terrestri, analisi e modelli computazionali. Oltre a presentare previsioni sull’innalzamento dei mari nei prossimi decenni, lo strumento mette in luce gli impatti dei diversi fenomeni che influenzano tale crescita, come lo scioglimento dei ghiacci e le variazioni della circolazione oceanica.
STRUMENTO PER IL FUTURO
La mappa interattiva offre una panoramica dettagliata sull’innalzamento previsto dei mari e permette sia ai singoli cittadini che alle istituzioni di governare di visualizzare e valutare scenari futuri. Attraverso la sua funzionalità intuitiva, si pone come uno strumento prezioso per comprendere e prepararsi ai cambiamenti ambientali in arrivo.
Per accedere alla mappa interattiva sul livello dei mari, visita: Mappa Interattiva NASA Livello dei Mari