Denise Di Novi, la produttrice di Catwoman, nel recente anniversario del film del 2004, ha rivelato dettagli scioccanti riguardo al coinvolgimento di Warner Bros. Nell’evoluzione di questo progetto cinematografico. Le dinamiche di sessismo e interferenze hanno profondamente influenzato la genesi di un film che, inizialmente, avrebbe dovuto essere molto diverso.
LE PRESSIONI DI WARNER BROS. SULLA TRASFORMAZIONE DI CATWOMAN
La produzione avrebbe dovuto essere una modesta storia di origini diretta da un regista francese, ma gli imprevisti e la cancellazione di altri progetti hanno portato Warner Bros. a trasformarla in un grande film di supereroi, con Halle Berry come protagonista. Tuttavia, le note di trama della casa di produzione erano spesso intrise di sessismo, evidenziando la mancanza di supporto per un film incentrato su un personaggio femminile senza un eroe maschile di spicco.
I CONTRASTI CREATIVI E LE REGOLE IMPERATIVE
Lo sceneggiatore John Brancato ha confermato le interferenze e le restrizioni imposte da Warner Bros., che hanno creato caos nel processo creativo. Una delle regole più stringenti riguardava il divieto assoluto di far riferimento a Batman, allo scopo di mantenere separati i due universi cinematografici. Queste imposizioni hanno complicato la sceneggiatura, con il dirigente Jeff Robinov che continuamente ridefiniva la direzione creativa del film, eliminando diverse idee originali.
LA CONTROVERSIA SULLA TRAMA E LA REINVENZIONE DEL PERSONAGGIO
La trama finale di Catwoman si focalizzava su una storyline legata ai prodotti cosmetici, con l’eroina impegnata a combattere pericolosi iniettabili e salvare altre donne, anziché scontrarsi con un tradizionale cattivo. Halle Berry ha manifestato perplessità riguardo a questa scelta, ritenendola troppo “soft” per un film di supereroi. Inoltre, l’attrice ha evidenziato il ruolo determinante di Warner Bros. nel tentativo di “reinventare” il personaggio, cercando di offrire un’interpretazione innovativa e differenziata rispetto alle versioni precedenti.
UN RITORNO SULLO SCHERMO CHE POTEVA ESSERE DIVERSO
Percorsi alternativi e decisioni divergenti avrebbero potuto guidare Catwoman su una traiettoria cinematografica radicalmente differente. Tuttavia, le pressioni dello studio e le dinamiche di genere hanno plasmato un’opera che, nonostante le critiche e le controversie, rimane un capitolo importante nella storia dei supereroi al cinema.