Kathy Bates, icona del cinema, annuncia il suo ritiro a 76 anni

Kathy Bates icona del cinema Kathy Bates icona del cinema
Kathy Bates, icona del cinema, annuncia il suo ritiro a 76 anni - Horrormania.it

L’indimenticabile attrice Kathy Bates, dopo oltre cinquant’anni di carriera nel mondo della recitazione, ha deciso di appendere definitivamente il cappello. Conosciuta per ruoli memorabili come quello di Annie Wilkes in “Misery non deve morire”, Bates ha recentemente rivelato la sua decisione durante un’intervista al New York Times.

L’addio di Kathy Bates al mondo dello spettacolo

Con un mix di malinconia e determinazione, Kathy Bates ha dichiarato che il remake della serie televisiva “Matlock” segnerà la sua uscita di scena definitiva. Con sincera franchezza, l’attrice ha espresso il senso di appagamento e sacrificio che ha caratterizzato la sua lunga carriera. “È come se improvvisamente mi chiedessero di mettere in pratica tutto quello per cui ho pregato, lavorato e lottato. È estenuante. Diventa la mia vita. A volte sono gelosa di questo talento, perché non riesco a trattenerlo e vorrei solo avere la mia vita“, ha confessato.

Un’icona del cinema e della TV

Durante gli anni, Kathy Bates ha collezionato un impressionante palmarès di riconoscimenti e nomination. Tra le sue tre candidature agli Oscar come miglior attrice non protagonista e le numerose vittorie agli Emmy per i suoi ruoli in serie televisive come “Due uomini e mezzo” e “American Horror Story”, l’attrice ha lasciato un segno indelebile nell’industria dell’intrattenimento.

Successi teatrali e artistici

Oltre alla sua brillante carriera cinematografica e televisiva, Kathy Bates ha calcato anche i prestigiosi palcoscenici teatrali. Candidata al Tony Award per la sua interpretazione nel dramma Pulitzeriano “Buonanotte mamma”, ha anche ricevuto l’Obie Award per la sua performance nella commedia teatrale “Frankie and Johnny in the Clair de Lune”, dimostrando la sua versatilità e talento in svariati contesti artistici.

Kathy Bates, con la sua eleganza e talento, ha incantato il pubblico di tutto il mondo, e il suo ritiro segna la fine di un’epoca nel panorama dello spettacolo. La sua eredità artistica continuerà a risplendere, rimanendo un faro per le generazioni future.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *