Kate Winslet ha recentemente condiviso dettagli inediti sulle riprese dell’iconica scena del film Titanic in cui pronuncia la celebre frase “Jack, sto volando”. La star ha svelato che dietro quella romantica sequenza si celavano diversi imprevisti e difficoltà, contrariamente a quanto potessero pensare i fan.
Complicazioni dietro le riprese:
Durante una sessione di revisione delle sue performance più famose con Vanity Fair, Kate Winslet ha raccontato che la scena del bacio con Leonardo DiCaprio, che ha suscitato l’attenzione di milioni di spettatori in tutto il mondo, non è stata così romantica come sembrava sullo schermo. Winslet ha rivelato che i baci tra lei e DiCaprio hanno causato non pochi problemi, soprattutto a causa del trucco che si trasferiva da un attore all’altro durante le riprese.
Dettagli curiosi sul set:
La premio Oscar ha spiegato che, nonostante l’aspetto impeccabile dei due protagonisti sullo schermo, dietro le quinte la situazione era ben diversa. Kate Winslet ha raccontato come il trucco si staccasse da lei per attaccarsi a DiCaprio, creando una strana miscela di colori che ha reso le riprese ancora più complicate. Inoltre, la star ha evidenziato la logistica complicata del set, che li costringeva a salire scale e ad arrangiarsi con il make-up tra una scena e l’altra.
I momenti bizzarri sul set:
Winslet ha rivelato alcuni aneddoti divertenti sulle riprese, come il fatto di dover gestire da sola il trucco per entrambi gli attori, nascondendo pennelli e spugne nel suo abito per ritoccare il make-up tra una scena e l’altra. Nonostante le difficoltà tecniche e logistiche, sia Kate Winslet che Leonardo DiCaprio hanno affrontato le riprese con spirito positivo, sebbene alcuni imprevisti abbiano reso il tutto più complicato del previsto.
Il successo duraturo di Titanic:
Nonostante gli ostacoli sul set, il film Titanic ha ottenuto un successo senza precedenti, vincendo numerosi premi Oscar e conquistando il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo. Kate Winslet ha espresso grande orgoglio per il progetto e ha sottolineato l’importanza che il film continua a rivestire per intere generazioni di spettatori, che continuano a scoprirlo e apprezzarlo ancora oggi.