Il ritorno di Arthur Fleck: Joker: Folie à Deux

Il ritorno di Arthur Fleck Jo Il ritorno di Arthur Fleck Jo
Il ritorno di Arthur Fleck: Joker: Folie à Deux - Horrormania.it

Con il sequel di Joker, intitolato Folie à Deux e diretto da Todd Phillips, Arthur Fleck è di nuovo al centro dell’attenzione cinematografica insieme alla stella Joaquin Phoenix. Ma cosa offre questo nuovo capitolo a seguito del successo del primo film?

Joker: Folie à Deux – Un’intreccio avvincente

Dopo i fatti del primo film, Arthur Fleck si ritrova in un ospedale psichiatrico. La sua vita prende una svolta inattesa quando incontra Harleen “Lee” Quinzel, creando un’attrazione ambigua. Nel frattempo, il personaggio di Joker è diventato un’icona sociale da emulare.

*Il cast vede Joaquin Phoenix reinterpretare magistralmente il ruolo del Joker, affiancato da Lady Gaga nel ruolo di Harley Quinn. Tra gli altri attori presenti si annoverano Brendan Gleeson, Catherine Keener, Zazie Beetz, Harry Lawtey e Leigh Gill.

Un ritorno deludente per Arthur Fleck

Joker: Folie à Deux non delude sul fronte tecnico, con una regia attenta e una fotografia suggestiva. Tuttavia, la trama evidenzia alcuni punti deboli. Rispetto al primo film, dove assistevamo alla trasformazione di Fleck in Joker, in questo sequel il protagonista sembra abbandonare la sua identità criminale fin dai primi minuti.

Il film, dal sottotesto meta-testuale, sembra giocare con le aspettative dello spettatore, lasciando un senso di insoddisfazione per una narrazione che non decolla. Resta l’interrogativo sulle reali intenzioni del regista e sulla necessità di un sequel.

Harley Quinn: un ruolo marginalizzato

I fan di Harley Quinn potrebbero restare delusi dall’interpretazione del personaggio in questo film. Sebbene Lady Gaga offra una performance di spessore, la caratterizzazione di Harley risulta superficiale e poco incisiva nel contesto della trama. L’intrigo amoroso tra Harley, Joker e Arthur Fleck non decolla, lasciando insoddisfatti gli spettatori.

L’opportunità musicale mancata

Joker: Folie à Deux si propone come un musical, ma la scelta delle musiche e le esibizioni canore non si integrano organicamente nella narrazione, risultando meno efficaci rispetto ad altri film del genere. L’aspetto musicale, seppur presente, non riesce a valorizzare pienamente la storia.

Alla ricerca della doppia follia

In conclusione, Joker: Folie à Deux si presenta come un’opportunità mancata. Nonostante i pregi tecnici e visivi, la trama e lo sviluppo dei personaggi risultano poco convincenti. Restano spunti interessanti, come la regia suggestiva e la fotografia evocativa, ma nel complesso il film lascia un senso d’incompletezza che non soddisferà appieno gli appassionati del genere.

Trailer di Joker: Folie à Deux

Il trailer del film offre uno sguardo avvincente su questo nuovo capitolo della saga di Joker, promettendo emozioni forti e colpi di scena. Con una sfida artistica e interpretativa di alto livello, il sequel si presenta come una nuova tappa nel tormentato viaggio di Arthur Fleck.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *